ZEBRA S4M STAMPANTE PER ETICHETTE BARCODE 12DOT ZPL
Un modo semplice per ottenere affidabilità di stampa. Se non si ha dimestichezza con il barcode, nell’effettuare l’aggiornamento da una stampante desktop o nell’aggiungere nuove stampanti, la stampante termica S4M di Zebra rappresenta una soluzione economica per soddisfare molti requisiti di etichettatura.
Progettata tenendo conto delle esigenze di budget, questa stampante offre facilità d’uso, la longevità di un rivestimento con telaio metallico e una capacità di supporto per rotoli da 203 mm che riduce sensibilmente i tempi per la sostituzione dei rotoli.
Facile da utilizzare. Il pannello di controllo frontale della stampante S4M offre un menu ottimizzato per facilitare la navigazione, mentre la progettazione collaudata e testata per il caricamento laterale elimina l’esigenza di inserire etichette e nastri, rendendo il caricamento facile e veloce.
Facile da integrare. Per una facile integrazione nel sistema la stampante S4M offre una gamma di modalità di connessione, dall’interfaccia seriale, parallela e USB a Ethernet 10/100 interna o 802.11b wireless. Grazie alla varietà di linguaggi di programmazione (ZPL, EPL e APL) di cui è dotata, e inoltre in grado di interagire con le altre stampanti in uso, sia Zebra che di altre marche.
Caratteristiche tecniche
SPECIFICHE TECNICHE | |
Dimensioni Lunghezza Larghezza Altezza Peso |
272 mm 477mm 295 mm 12,4 Kg |
Dimensioni etichetta Larghezza massima Lunghezza minima Lunghezza massima |
114 mm 17,8 in normale, 12,7 in modalit? spellicolatura 991 mm |
Bobina di supporti Diametro massimo Diametro nucleo interno minimo |
203 mm con anima da 76 mm, 152 mm con anima da 25 mm 25 mm |
Nastri a trasferimento Lunghezza Larghezza |
450 mt da 40 a 110 mm |
Tipi di nastro | cera, cera resina e resina |
Larghezza di stampa | 104 mm |
Risoluzione di stampa | 203 o 300 dpi ( 8 o 12 dot) |
Velocit? di stampa | 152 mm/sec |
Impostazione stampante | tramite pannello e comandi |
Modalit? di funzionamento | on demand |
Caratteri stampabili | (solo per ZPL?) 7 bitmap, 1 scalabile (CG Triumvirate? Bold Condensed); Set internazionale di caratteri per il supporto delle seguenti tabelle codici: set internazionale di caratteri IBM? Code Page 850 |
Codici a barre | Lineari: Codice 11, Codice 39, Codice 93, Codice 128 con subset A/B/C e UCC Case Codes, UPC-A, UPC-E, EAN-8, EAN-13, UPC ed EAN a 2 o 5 estensioni, Plessey, Postnet, Standard 2 di 5, Industriale 2 di 5, Interleaved 2 di 5, Logmars, MSI, Codabar, Planet Code. Bidimensionali: Aztec, Codablock, PDF 417, Codice 49, Data Matrix, Codice Maxi, Codice QR, PDF 417 micro, TLC 39, RSS (solo per ZPL, gli altri linguaggi in firmware possono variare) |
Orientamento di stampa | nelle quattro direzioni |
Temperatura di funzionamento | da 5? C a 40 ? C in trasferimento termico e da 0? C a 40? C in termico diretto |
Umidit? | in uso da 20 a 85 % senza condensa |
Alimentazione | Variazione automatica della tensione di alimentazione, compatibile PFC, 90-265 VAC, 48-62 Hz |
Memoria | 4 MB flash, 8 MB DRAM |
Interfaccia | Parallela Centronic, USB 1.1 e seriale RS232 |
Indicatori | Pannello di controllo con LCD retro illuminato |
Opzioni | Versione con testa di stampa a 12 dot (300 dpi) Spellicolatore – opzione di spellicolatura passiva a montaggio frontale senza albero avvolgitore Opzione di memoria flash da 64 MB installata solo in fabbrica Orologio real-time (RTC) in opzione Unit? display tastiera (KDU) ZebraNet Wireless Print Server interno ZebraNet 10/100 Print Server interno ZebraNet 10/100 Print Server II esterno |